Rugosità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ensahequ (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Ensahequ (discussione | contributi)
Sposto da "Scabrezza relativa"
Riga 6:
 
Il valore '''Ra''' non è però sufficiente per definire completamente le caratteristiche morfologiche della superficie, in quanto profili dagli andamenti differenti dallo stesso scostamento medio aritmetico presenteranno lo stesso valore di Ra; per tale motivo si sono introdotti altri paramenti, come '''Rq''', media quadratica degli scostamenti dei punti del profilo dalla linea media; tale parametro, essendo una media quadratica è più sensibile ai bruschi scostamenti del profilo da un andamento regolare ed è in generale maggiore rispetto al valore Ra.
 
== Rugosità per alcuni materiali ==
 
Di seguito sono riportati alcuni valori di rugosità (in [[millimetro|mm]]) tipici per alcuni materiali:
* Resina, ottone, vetro tra 0,0015 e 0,02
* Acciaio bituminate tra 0,10 e 0,15
* Acciaio asfaltate o catramate tra 0,3 e 0,9
* Lamiera saldata tra 0,2 e 1,0
* Ghisa rivestite con bitume tra 0,12 e 0,15
* Ghisa non rivestite tra 0,2 e 0,4
* Calcestruzzo tra 0,4 e 2,0.
 
==Voci correlate==