CCCP - Fedeli alla linea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 62:
Sempre nel 1989 i CCCP insieme ai fiorentini [[Litfiba]]<ref name=OR/> e ai [[Rats]] vanno in tour in [[Unione Sovietica]] ([[Mosca (Russia)|Mosca]] e [[San Pietroburgo|Leningrado]]). Nella capitale suonano in un palazzetto colmo di militari in divisa che si alzano in piedi quando al termine del concerto i CCCP suonano ''A Ja Ljublju SSSR'', il cui riff di chitarra riprende l'inno sovietico.
 
{{quote|... usciti di lì i CCCP non avrebbero potuto dare più nulla. Dopo aver cantato a Mosca, con addosso i postumi di una sbronza colossale, nel mezzo di uno spettacolo secondo me straordinario, con i militari in piedi durante ''A Ja Ljublju SSSR''; che altro potevo chiedere?|Giovanni Lindo Ferretti}}
 
Nello stesso periodo, le divergenze artistiche nei [[Litfiba]] tra il manager [[Alberto Pirelli (produttore)|Alberto Pirelli]] e [[Gianni Maroccolo]] inducono quest'ultimo a lasciare il gruppo. Maroccolo, [[Francesco Magnelli]] e [[Ringo De Palma]] entrano quindi nei CCCP<ref name=OR/>.