Librarian~itwiki
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 156.54.253.2, riportata alla revisione precedente di Gala.martin |
Sul copyright... quella risposta che da tempo ti dovevo |
||
Riga 167:
Spero in ogni caso che tu prenda bene tutta questa faccenda. Perche' immagino che scrivere quelle voci ti abbia comunque impiegato un bel po' di tempo/fatica. [[Utente:Gala.martin|gala.martin]] <Small>([[Discussioni utente:Gala.martin|<font color="#IF7777">spara fra'</font>]])</Small> 22:07, 8 giu 2006 (CEST)
== Sul copyright... quella risposta che da tempo ti dovevo ==
Ciao, finalmente ho letto la tua risposta sul copyright e ti do la mia risposta.
Tralascio tutta la discussione sul copyright, perchè sono uno studente di Scienze Politiche e non di Giurisprudenza, quindi non sono molto preparato in materia.
Gli articoli so benissimo che vengono redatti facendo un pastone di agenzie, l'ho fatto anch'io quando avevo tempo di scrivere presso l'agenzia con cui collaboravo... >:-)
{{quote|Ma ritornando a Wikipedia, perché è necessario dare ai vari articoli una pattina di originalità (che nella maggioranza dei casi non hanno proprio)?}}
L'originalità io la intendo come "non scopiazzare impunemente da un altro sito". Se non si imponesse questa regola minima, Wiki perderebbe di qualità e soprattutto di immagine. Siamo tutti bravi a fare copia-incolla. Già una traduzione dalle altre versioni di Wiki è qualcosa di meglio, almeno hai dovuto sforzarti un po' di più...<br/>Quanto alla maggioranza dei casi, non mi sento di darti ragione. Mi sembra anzi una generalizzazione che, permettimi, lascia il tempo che trova.
{{quote|Un'enciclopedia libera dovrebbe essere il regno del "fair use".}}
Già, peccato che pure i legislatori anglo-sassoni stiano tentando di eliminare quella fattispecie. >:-) E sarebbe davvero un ''[[eufemismo|grosso fastidio]]''...
{{quote|Un'altra cosa, vi siete mai chiesti perché in Wikipedia non viene mai realmente cancellato nulla? Anche le cose che credete cancellate.}}
Beh, me lo sono chiesto. In parte è giusto, perchè si tratta di una garanzia nei confronti dell'autore/degli autori del testo. Ma in alcuni casi, mi sembra un'inutile eccesso di garantismo. Specie in casi di evidente non-enciclopedicità.
Ciao. -- [[Utente:Sannita|Sannita]] 20:02, 23 giu 2006 (CEST)
|