Discussione:Osama bin Laden: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 14:
:Bisogna dibattere, infatti, e l'enciclopedia è faziosa perchè i wikipediani della nostra parte sono molto meno rispetto ai wikipediani comunisti / sinistrorsi. E siccome molti a sinistra hanno una concezione della verità analoga a quella di Stalin ("la verità è ciò che conviene al partito"), ne risulta che l'articolo su Berlusconi (ad esempio) è molto diverso da quello di Romano Prodi. L'accusa non è aprioristica, è EVIDENTE a qualsiasi persona LIBERALE (e intellettualmente onesta) che legga la politica su wikipedia. Se volete renderla neutrale, facciamo un tavolo di wikipediani con un numero uguale di persone proveniente da ciascuno dei due schieramenti, che decida a maggioranza di 4 quinti. Poi vediamo come cambia la situazione. Ma fino ad allora dovete mettere un avviso in home page: "attenzione, il lettore di centro destra potrebbe trovare i contenuti di it.wikipedia.org faziosi e parziali. Ci stiamo attrezzando per rendere wikipedia sempre più "di tutti" e non solo di una parte politica". Arameth/Gabri
Mi fa piacere che si voglia dibattere, pur nella legittima diversità d'opinioni. Non saprei dire nulla sulle voci Berlusconi o Prodi. Non sono temi che mi interessino, anche se immagino che per molti siano invece motivo di disputa più o meno esasperata. Ma non dico questo per qualunquismo. Semplicemente mi interessano altre cose, tipo i protagonisti d'una cultura apparentemente diversa dalla nostra e che è sovente aggredita con analoga faziosità non sorretta da adeguata conoscenza. Ma questo credo dipenda dall'età giovane di molti contributori e, si sa, i giovani hanno la bella e brutta caratteristica insieme di infuocarsi e fare intervenire la loro parte emozionale a discapito di quella razionale. Mica sempre, per carità!, ma abbastanza spesso. E te lo dico per esperienza professionale.<br>
Due cose ancora debbo dire, con cordialità e sperando di non irritarti: sarebbe meglio, a mio sommesso parere, non usare parole tutte in maiuscolo quando dialoghi. Queste, e il carattere grassetto, sono come urla. In una buona rivista, graficamente parlando, non si usano quasi mai perché è un po' come dire: "Tu, scemo! Sto dicendo una cosa sulla quale voglio richiamare la tua torpida attenzione. Presumo che non te ne accorgerai ed è per questo che voglio dare più enfasi alle cose che dico ricorrendo all'altoparlante delle maiuscole e del grassetto.<br>
E un'ultima cosa che già avevo rilevato ma alla quale ancora non hai risposto, certo per distrazione: perché non ti registri e apponi una tua firma con le dovute maniere? Un saluto non fazioso. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 21:21, 23 giu 2006 (CEST)
== Frase sbagliata ==
|