FLOPS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ArthurBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: simple:Flops
mNessun oggetto della modifica
Riga 7:
Lo studio delle prestazioni di un calcolatore attraverso la misura dei FLOPS non fornisce indicazioni dettagliate sulle reali capacità di elaborazione della [[CPU]] poiché non sono considerati fattori quali il carico del [[microprocessore]] e il tipo di operazione in [[virgola mobile]]. Per questo motivo è stata creata la [[SPEC]] (Standard Performance Evaluation Corporation), il cui compito è fornire dei benchmark più dettagliati e precisi.
 
Nel 2008 i supercomputer secondo la classifica [[TOP500]] hanno superato la soglia del ''TeraFlops''.
I computer appartenenti alla [[Top 500]], come il [[Cina|cinese]] [[Dawning 4000A]] sono in grado di sviluppare una potenza superiore al ''TeraFlops''.
Tuttavia è stato recentemente presentato l'annuncio da parte di IBM della realizzazione entro il 2010 di un nuovo supercomputer, il Blue Gene/P che svilupperà una potenza di calcolo con picchi prestazionali di 3 Petaflops.
il Blue Gene/P monterà 884736 processori quad-core PowerPC alla velocità di 850 MHz l'uno e sarà montato su 76 rack collegati tra di loro con fibra ottica.
 
 
 
{|class="infobox" style="text-align:center;"