5.000 lire: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 26:
 
==Quarta serie: Antonello da Messina==
SulSulla frontesinistra delladel banconotarecto è rappresentato unil ritratto"Ritratto deldi pittoreuomo" di [[Antonello da Messina]], conservato presso la National Gallery di Londra. A destra, in filigrana a punto fisso, è raffigurato il busto dello stesso personaggio. Sul retroverso si possono vedere dei monumenti idealizzati e una fontana in primo piano.
 
Bozzetto: Giovanni Pino. Incisione: [[Trento Cionini]]. Dimensioni: mm 126×61 ca. (con scarsi margini bianchi). Carta: filigranata, lievemente colorata, di impasto speciale ad alte caratteristiche, contenente fibrille luminescenti e un filo di sicurezza svolgentesi in senso verticale. Caratteristiche tecniche: stampato in calcografia e offset. Officina: Officina della Banca d'Italia. N. pezzi autorizzati: 340.000.000 Normativa: D.M. 2 marzo 1979
 
==Quinta serie: Bellini==