5.000 lire: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 60:
Nella zona immediatamente sottostante è riportato, in filigrana a linea chiara, il monogramma "BI" compreso tra motivi ornamentali; a destra sono riprodotti, con effetto chiaroscuro, elementi geometrici adiacenti l'uno all'altro, di forma rettangolare, con il lato maggiore disposto in direzione verticale.
 
Stilizzazione di una scena della ''[[Norma (opera)|Norma]]'', i cui elementi principali sono un albero e una colonna con basamento e la riproduzione della statua raffigurante [[Norma (opera)|Norma]], tratta dal monumento a [[Bellini]], opera dello scultore [[Giulio Monteverde]], che si trova a [[Catania]].
Bozzetto: Guglielmo Savini. Incisione: [[Trento Cionini]]. Dimensioni: mm 126×70 Carta: filigranata, lievemente colorata, di impasto speciale ad alte caratteristiche, contenente fibrille luminescenti e un filo di sicurezza svolgentesi in senso verticale. Caratteristiche tecniche: stampato in calcografia e offset secco e umido. Officina: Officina della Banca d'Italia. N. pezzi autorizzati: 1.400.000.000 Normativa: D.M. 4 gennaio 1985