Esedra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 94.167.66.21 (discussione), riportata alla versione precedente di Luckas-bot |
m Bot: Tolgo: nl:Exedra; modifiche estetiche |
||
Riga 1:
{{S|architettura}}
[[
In [[architettura]], un''''esedra''' è un incavo semicircolare, sovrastato da una semicupola, posto spesso sulla facciata di un palazzo (ma usato come apertura in una parete interna).
Riga 7:
L'esedra fu adottata dai Romani, per poi affermarsi in epoche storiche successive (a partire dall'[[architettura romanica]] e da quella [[architettura bizantina|bizantina]]).
== Bibliografia ==
* Nicolaus Pevsner, John Fleming, Hugh Honour, ''Dizionario di architettura'', Torino, Einaudi, 1992 ISBN 88-06-13069-2
Riga 21:
[[fr:Exèdre]]
[[ja:エクセドラ]]
[[pl:Eksedra]]
[[ru:Экседра]]
|