Plesiochronous Digital Hierarchy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
La '''Plesiochronous Digital Hierarchy''' o '''PDH''' è una tecnologia usata nelle [[rete di telecomunicazioni|reti di telecomunicazione]] per [[Trasmissione dati|trasmettere]] grosse quantità di dati su un sistema di trasporto digitale come le [[fibre ottiche]] o i sistemi [[Radio (elettronica)|radio]] a [[microonde]]. Il termine ''[[plesiocrono|plesiocrona]]'' deriva dal greco ''plēsios'', che significa vicino, e ''chronos'', che significa tempo, e si riferisce al fatto che gli elementi delle reti PDH pur lavorando alla stessa frequenza di cifra nominale in realtà non sono sincroni tra loro. Questa terminologia è stata introdotta in seguito alla concezione e allo sviluppo delle tecnologie di trasmissione sincrone ([[Synchronous Digital Hierarchy|SDH]] e [[SONET]]).
==Implementazione==
 
La tecnologia PDH consente la trasmissione di dati che hanno lo stesso tasso (rate) nominale ma tasso effettivo leggermente differente. Per analogia, è come se due orologi fossero nominalmente sincronizzati, ma, non essendoci alcun collegamento fra i due, è probabile che uno vada più veloce.