Il nastro bianco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 48:
 
== Trama ==
Il film si svolge in un villaggio della [[Germania]] [[protestantesimo|protestante]] del nord tra il 1931913 ed il 1914, poco prima dell'inizio della [[prima guerra mondiale]]. Nei mesi precededenti all'inizio della guerra, la vita del villaggio è sconvolta da alcuni fatti strani che appaiono inspiegabili: il medico del villaggio cade da cavallo, e si ferisce, a causa di una corda tesa nell'erba; il figlio del barone, proprietario terriero, viene seviziato; la finsetra della camera di un bambino in fasce viene lasciata aperta in pieno inverno causandone quasi la morte; il fienile del barone viene dato alle fiamme; ed infine il piccolo figlio della levatrice selvaggiamente torturato. La vita delle diverse famiglie ne è turbata, senza che nessuno trovi nè la ragione di questi fatti nè i colpevoli. Solo il maestro del villaggio ha un'intuizione.
 
== Collegamenti esterni ==