Azolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AushulzBot (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo sintassi template Portale. Aggiungo: materiali. Tolgo: scienza e tecnica.
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
Con il termine '''azolo''' si identifica un particolare tipo di [[terrasabbia rossa]]grigio-nera, aspra e a spigoli vivi, tipico dell'area dell'[[Etna]]<ref>[http://www.stru.polimi.it/home/binda/lav244.PDF D. Liberatore, G. C. Beolchini, L. Binda, L. Gambarotta, G. Magenes, ''Valutazione della risposta sismica del costruito in muratura del Comune di Catania''9<sup>th</sup> Conv. Naz. Ing. Sismica, Torino, CD-ROM, 1999. (Ref. 244)]</ref>, in [[Provincia di Catania]].
 
L'azolo trae origine da terreni di tipo agricolo rimasti sepolti sotto una [[lava|colata lavica]], avendone come conseguenza una [[metamorfosi (geologia)|metamorfosi]] determinata dalle elevate temperature della lava stessa.