Asti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rb
Brikkye (discussione | contributi)
termine ''dialetto'' preferibile a ''lingua regionale'' - discussione progetto comuni: punto n°43 al progressivo n°5 -
Riga 36:
}}
{{quote|... Ed Asti repubblicana. Fiera di strage gotica e de l'ira<br/>di Federico, dal sonante fiume ella, o Piemonte, ti donava<br/>il carme novo d'Alfieri.|da ''Piemonte'', [[Giosuè Carducci]]}}
'''Asti''' (''Ast'' in [[linguadialetto piemontese|piemonteseastigiano]]) è una città del [[Piemonte]] di 75.910 abitanti, capoluogo della [[provincia di Asti]].
 
''"Municipium"'' romano noto con il nome di [[Hasta (città romana)|''Hasta Pompeia'']] o semplicemente ''Hasta'', fu sede del [[ducato di Asti]], [[ducato longobardo]] della [[Neustria (Longobardi)|Neustria]].