Discussione:Breaking Benjamin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
KS (discussione | contributi) |
|||
Riga 309:
::Ma sono tutte amatoriali!--[[Utente:NuM3tal95|NuM3tal95]] ([[Discussioni utente:NuM3tal95|msg]]) 13:38, 1 nov 2010 (CET)
:::Cosa qualifica il fatto che siano amatoriali? Come fai tu ad esserne così sicuro? [[:en:IGN|IGN]] è un sito amatoriale? Non direi proprio, è anche di proprietà di Murdoch. Rockline probabilmente lo è, ma ha una buona mole di recensioni, è solitamente affidabile e molto usato. [http://www.otakuheaven.net/step/msb/musica/ StepTb] è probabilmente il più amatoriale, ma anche qui non possiamo tacere che le recensioni sono molte e ben fatte. Rockol non lo considererei come fonte per quelle tre parole in croce. <span style="border:1px solid black;font-size:85%;background:#FFFFFF">[[User:KS|<span style="color:white;background:black;">'''KS'''</span>]][[User talk:KS|<span style="color:black">«...»</span>]]</span> 12:56, 2 nov 2010 (CET)
Scusa ma qui mi sembra tu stia cercando di giustificare la loro inaffidabilità o amatorialità con altre questioni. Cosa centra se "è di proprietà di Murdoch?" Cosa centra se "ha una buona mole di recensioni" (se è per questo la ha anche Deabser), contra centra se "le recensioni sono molte e ben fatte?".
Piuttosto de dobbiamo essere giusto un po' più professionali, cerchiamo delle fonti che sono inequivocabilmente autorevoli. Come dico spesso, quando di ha il dubbio sull'autorevolezza di una fonte è meglio lasciarla perdere (tra l'altro un principio espresso dallo stesso Jimmy Wales), e in questo caso i siti in questione appaiono amatoriali. Se proprio si deve prendere in considerazione la fonte forse più seria tra tutte, ovvero IGN, si tratta comunque di un sito specializzato in videogiochi, e ''già quà si può dedurre la sua dubbia autorevolezza''. Definiscono il loro stile "hard rock emo", un palese termine non professionale, e comunque non ci sono altre fonti che definiscono hard rock emo il gruppo.
Se si va a controllare nella [http://www.ign.com/staff.html pagina del "team"], compaiono i nomi di tutti i membri dello staff, editori, produttori e quant'altro. Se si va a controllare l'autore della recensione in questione, compare il nome "Spence D.", e vicino al nome compare il fumetto [http://blogs.ign.com/dookey/ "read my blog"]. Prima di tutto, quel recensone non compare all'interno dello staff, quindi già di base pare un utente esterno. Poi compare la parola "user" nel suo blog, e se si va a vedere [http://club.ign.com/b/main?username=dookey "home"], udite udite, compaiono altri blog di altri utenti registrati. Morale della favola, quella recensione è scritta da un amatore iscritto al sito, uno dei tanti. Quindi è una fonte non enciclopedica, proprio come deducevo già dall'inizio.
Ma anche ammettendo che sia una fonte autorevole (cosa che non è), sarebbe l'unica a sostenerlo, quindi non abbastanza per poterla includere nella pagina. Come ho detto più volte, se veramente appartenessero a tale genere, non si avrebbero problemi a trovare una serie di fonti professionali e/o cartacee in grado di confermarlo. Ma in questo caso sono solo 4 siti amatoriali, e questo dovrebbe essere un esempio di professionalità da parte di un'enciclopedia?--[[Utente:Lollus|Lollus]] ([[Discussioni utente:Lollus|msg]]) 01:26, 4 nov 2010 (CET)
== Genere Emo... ==
|