Discussione:Osama bin Laden: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 21:
 
::Mi spiace per le minacce che mi portano naturalmente a solidarizzare con chi è minacciato. Non mi sembra però corretto lavorare, discutere e contribuire ai lavori su Wikipedia restando non loggati. L'anonimato è perfettamente garantito dal nome di fantasia che si può scegliere. Si può non consentire a dare un indirizzo e-mail (per il quale peraltro si può forniore un username di fantasia) e questo vi garantirebbe agli occhi degli utenti eventualmente malintenzionati. Gli amministratori possono invece sempre rintracciarvi a causa dell'IP che, inevitabilmente, il vostro PC denuncia ogni volta che entra in rete. Quindi nessuna ragione di restare non-loggati. E, ora che conoscete le cose per come funzionano, nessun timore! Personalmente io non sono favorevole a far accedere a Wikipedia utenti non-loggati. Di sinistra, di centro o di destra (delle cui idee non mi interessa alcunché). Se ci pensate tranquillamente su, con l'onestà intellettuale alla quale vi richiamavate poco sopra, nel corso di un'altra discussione, non potrete che darmi ragione. Per principio questa sarà quindi la mia ultima conversazione con voi. Peccato! Magari era l'occasione per uno scambio di idee (non su Berlusconi e su Prodi, per carità!) pluralista e forse positivo. Ma le regole vanno sempre rispettate. Anche quelle non formali.<br>
::Quanto alle maiuscole e al grassetto non si tratta di tanto o poco. A mio parere non dovrebbero mai esserci. Neppure in un'occasione. Per il motivo già detto. Un addio che spero sia provvisorio nel caso vi convinciate a loggarvi. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 22:26, 24 giu 2006 (CEST)
 
== Frase sbagliata ==
Ritorna alla pagina "Osama bin Laden".