Jennifer Lopez: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gaudio (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Il cinema: errore di parentesi ridondante corretto
Riga 16:
Ma l'esordio vero e proprio nel mondo del [[cinema]] la Lopez lo ebbe nel [[1990]], anno in cui recitò in alcune commedie quali ''[[Mi familia]]'', ''[[Money Train]]'' e ''[[U-Turn]]''. Si mise in luce ben presto e dimostrò le sue capacità interpretative in maniera sorprendente. Dopo il successo del film ''[[Selena]]'', in cui Jennifer Lopez ebbe la parte della protagonista, Selena Quintanilla, per lei ci furono solo successi che durano fino ad oggi. Fu molto apprezzata da [[George Clooney]] che la volle con sé nel film ''[[Out of Sight]]''.
 
Altre pellicole in cui lei è apparsa sono ''[[Anaconda]]'', ''[[The Cell]]'', ''[[Angel Eyes]]'', ''[[Prima o poi mi sposo]]'', ''[[Via dall'incubo]]'', ''[[Un amore a 5 stelle]]'', ''[[Amore estremo - Tough Love|Amore estremo]]'', ''[[Jersey Girl]]'', questi due ultimi insieme a [[Ben Affleck]]) che sarebbe stato suo futuro compagno, e ''[[Shall We Dance]]'', insieme a [[Richard Gere]]. È inoltre apparsa in numerosi programmi televisivi che a volte ha anche condotto.
 
È considerata particolarmente adatta per le parti romantiche, soprattutto se inserite in film commerciali o di cassetta. Le straordinarie interpretazioni che sforna hanno fatto credere a molti esperti che Jennifer Lopez fosse molto più brava come attrice che come cantante. Inoltre, il suo indiscutibile fascino la fanno diventare perfetta per le parti da ''femme fatale'' e da oggetto del desiderio sessuale dei maschi.