Il territorio del comune di Ameglia fa parte del [[bacino idrografico]] del [[fiume]] [[Magra]], dalle rive del quale, si estende fino alle alture del Montemonte Caprione. Situato in [[Lunigiana]] e quasi al confine con la [[Toscana]], dista circa 17 chilometri ad est dalla [[La Spezia|Spezia]], 8 chilometri a sud da [[Sarzana]] e, 15 chilometri ad ovest da [[Carrara]].Ile comune106 èchilometri compreso, assieme ad altri diciassette comuni dello Spezzino, nelda [[Parco naturale regionale di Montemarcello-MagraGenova]].<ref>Fonte dal sito del [http://ente.parcomagra.it/index.php Parco naturale regionale di Montemarcello-Magra]</ref>
Il territoriocomune comunaleè comprendecostituito, oltre al capoluogo, dalle lequattro [[Frazione geografica|frazioni]] di Ameglia, Bocca di Magra, Cafaggio, Fiumaretta e [[Montemarcello]]. per un totale di 14 chilometri quadrati<ref>Fonte dallo [http://autonomie.interno.it/statuti/statuti/ameglia.pdf Statuto Comunale]</ref>. Confina a nord e ad est con il comune di Sarzana, a sud con il [[mar Ligure]] e ad ovest con [[Lerici]].
Il comune è compreso, assieme ad altri diciassette comuni dello Spezzino, nel [[Parco naturale regionale di Montemarcello-Magra]].<ref>Fonte dal sito del [http://ente.parcomagra.it/index.php Parco naturale regionale di Montemarcello-Magra]</ref>