Multiflow: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aereodina* -> aerodina*
Riga 5:
==Storia ==
===Tecnologia di base ===
All'inizio degli [[anni 1980|anni ottanta]] [[Josh Fisher (informatico)|Josh Fisher]] sviluppo una tecnica di ottimizzazione per [[compilatore|compilatori]] chiamata [[trace scheduling]]. Questa tecnica permetteva di individuare un elevato numero di istruzioni eseguibili in parallelo e in congiunzione con altre tecniche sviluppate da Fisher rese possibile iniziare a pensare a processori di uso generico in grado di elaborare molte istruzioni in parallelo. Queste innovazioni non potevano essere integrate nei processori ma utilizzando altri studi portarono Fisher allo sviluppo dell'architettura VLIW. In questa architettura il processore era dotato di molte unità funzionali che potevano lavorare in parallelo, l'individuazione e l'organizzazione delle istruzioni da eseguire in parallelo veniva svolta dal compilatore e quindi il processore risultava essere molto semplice ma comunque molto veloce.
 
Il primo compilatore VLIW venne sviluppato da John Ellis durante la sua tesi di dottorato, tesi supervisionata da Fisher.<ref name="acmaward">{{cite web