Utente:Thewikifox/sandbox3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Thewikifox (discussione | contributi)
Thewikifox (discussione | contributi)
Riga 71:
 
Negli anni seguenti lavorò come consultente letterario per la casa editrice ''Emecé Editores'' e scrisse settimanalmente sul giornale ''El Hogar'', che venne pubblicato dal [[1936]] al [[1939]]. Nel [[1938]] trovò lavoro come primo assistente alla Biblioteca Municipale di Buenos Aires, dove c'erano così pochi libri che gli fu detto che catalogarne più di cento al giorno avrebbe lasciato poco o niente da fare al resto dello staff. I compiti da bibliotecario lo tenevano impegnato ogni giorno per circa un'ora, dopodiché passava il suo tempo nel seminterrato della biblioteca a scrivere articoli, piccole storie e traduzioni<ref Name="LRB"/>.
 
Sebbene la poesia fosse uno dei fondamenti della sua opera letteraria, il [[saggistica|saggio]] e la [[narrativa]] furono i [[genere letterario|generi]] che gli procurarono il riconoscimento internazionale.
Dotato di una vasta [[cultura]], costruì un'opera di grande solidità intellettuale sull'andamento di una [[prosa]] precisa e austera, attraverso la quale poté manifestare un distacco talora [[ironia|ironico]] dalle cose del mondo, senza per questo rinunciare al suo delicato [[Poesia lirica|lirismo]].
Le sue strutture narrative alterano le forme convenzionali del tempo e dello spazio per creare altri mondi di grande contenuto [[simbolo|simbolico]], costruiti a partire da riflessi, inversioni, parallelismi. Gli scritti di Borges prendono spesso la forma di [[ærtificio|artifici]] o di potenti [[metafora|metafore]] con sfondo [[metafisica|metafisico]].
 
===La maturità===