Wikipedia:Vaglio/Pescara/2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
G&NiO (discussione | contributi)
G&NiO (discussione | contributi)
Riga 126:
In effetti è vero. Certo non posso crerarmi dei "calzini" per dirti che non siamo solo in 2 (XD) oppure mettere un bel link al bar per invitare tutti ad aiutare. Io ho fatto il possibile e di più non posso. In fondo è un lavoro enorme. Comunque partire da 15 note e arrivare a 200 quasi, è senz'altro un miglioramento. Come ho detto sopra, mi sarebbe piaciuto "risolvere" tutti i cn prima di archiviare, ma se per farlo è necessario cancellare le frasi, direi che il lavoro si può considerare diciamo terminato, per ora. Quello che spero è che non si rimanga a guardare, e si continui a lavorare, magari usando la discussione della voce, che quando mi sono appellato io sembrava abbandonata da Dio e dagli uomini (e sopratutto dai wikipediani). Senza questo vaglio, la voce sarebbe rimasta così a lungo. Ringrazio quindi il caro sconosciuto IP che anche senza aver collaborato ha permesso a tutti di iniziare, facendo il primo passo. A questo punto direi che hai ragione: archiviamo. Ammetto che ho letto quando ero un po' più "giovane" su Wikipedia (meno di un mese) il vecchio vaglio, e ricordo la ricorrenza di questa frase: "''Ottima voce già quasi'' '''pronta per la vetrina''' ''. Con un buon vaglio di sicuro lo sarà ;)''". Sperando quindi che come alla fine di quel vaglio Pescara è entrata in vetrina anche dopo questo la voce abbia almeno le prerogative per tornarci, direi che abbiamo finito, solo aspetterei un giorno magari per archiviare definitivamente. Si intende fare in questo tempo le modifiche lasciate un po' a parte: la famosa tabella climatica e il famoso IPA. Quest'ultimo va solo inserito perchè l'ho trovato (vedi sopra), la prima invece, è in discussione. Dunque, cosa proponi per la tabella, troviamo fonti per inserirci città o ci schiaffiamo aereoporto e chi s'è visto s'è visto? Fatto questo, si può chiudere, se tu sei d'accordo (ricorda che tu anche se non sei revisore ufficialmente lo sei praticamente).<del>--[[Speciale:Contributi/87.11.191.200|87.11.191.200]] ([[User talk:87.11.191.200|msg]]) 21:35, 5 nov 2010 (CET)</del>--[[Utente:G&amp;NiO|G&amp;NiO]] ([[Discussioni utente:G&amp;NiO|msg]]) 21:36, 5 nov 2010 (CET) Errore di connessione
:::Amico mio, sono in linea di massima d'accordo con te: la voce è senz'altro migliorata e sulle fonti è stato fatto un grande lavoro di ampliamento. Prima di portare la voce in vetrina dovremmo però lavorarci ancora a lungo, anche perché siamo in...pochissimi (diciamo così per non scoraggiarci). La voce oltretutto è particolarmente complessa e ha una dimensione di quasi 160,000 byte. Per quanto riguarda le parti che ho soppresso all'inizio del paragrafo relativo all'economia, ho approfittato della latitanza dei riferimenti per eliminarle: alcune non avevano nulla a che vedere con il tema trattato, altre erano state messe lì solo per riempire degli spazi vuoti. Insomma, non abbiamo perso nulla. Per la climatologia siamo quasi costretti ad inserire la stazione meteorologica di Pescara Aeroporto piuttosto che Pescara Città perché i rilevamenti sono più completi (anche in televisione e nei giornali i dati sono quelli di Pescara Aeroporto). Per il resto, grazie per avermi nominato unilateralmente supervisore (in realtà mi considero piuttosto un vice-supervisore). Saluti. --[[Utente:Justinianus da Perugia|Justinianus da Perugia]] ([[Discussioni utente:Justinianus da Perugia|msg]]) 22:58, 5 nov 2010 (CET)
::::Va bene, inseriamo aereoporto! Grazie per il conforto :) .--[[Utente:G&amp;NiO|G&amp;NiO]] ([[Discussioni utente:G&amp;NiO|msg]]) 20:51, 6 nov 2010 (CET) Ovviamente i dati climatologici del 2000-2008, ma secondo te usiamo la tabella non standard ma carina tua o bisogna usare come standard il template:clima annuale?--[[Utente:G&amp;NiO|G&amp;NiO]] ([[Discussioni utente:G&amp;NiO|msg]]) 20:57, 6 nov 2010 (CET) Sono perfettamente d'accordo con te che aereoporto è più completo. Sto aspettando a ribalatare i risultati in voce: le prove in sandbox. Però nonostante tutto, non si può dire che [http://www.weatheronline.co.uk/weather/maps/city?LANG=en&PLZ=_____&PLZN_____&WMO=16230&CONT=euro&R=0& le fonti della tabella] siano affidabili: che si fa?--[[Utente:G&amp;NiO|G&amp;NiO]] ([[Discussioni utente:G&amp;NiO|msg]]) 21:25, 6 nov 2010 (CET)