Wikipedia:Vaglio/Pescara/2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 129:
:::::Utilizziamo allora i dati del sito ENEA (sia per le temperature che per le precipitazioni), così siamo tranquilli (va presa naturalmente la Stazione meteorologica di Pescara Aeroporto perché nella staziione di Pescara Città non sono rilevate le precipitazioni). Non credo ci sia l'obbligo di usare il template "clima annuale". In alcune voci presenti in vetrina non è stato fatto. Per la tabella da usare, a me, come ben sai, piace quella inserita nella voce [[Teramo]] (ma puoi usare anche la tua, che va anche bene). Cordialità. --[[Utente:Justinianus da Perugia|Justinianus da Perugia]] ([[Discussioni utente:Justinianus da Perugia|msg]]) 09:22, 7 nov 2010 (CET)
:::::P.S. A scanso di equivoci, questa è la pagina ENEA relativa a Pescara Aeroporto che andrebbe utilizzata: [http://clisun.casaccia.enea.it/Profili/tabelle/463%20%5BPescara%5D%20Pescara%20(aeroporto).Txt] --[[Utente:Justinianus da Perugia|Justinianus da Perugia]] ([[Discussioni utente:Justinianus da Perugia|msg]]) 09:35, 7 nov 2010 (CET)
Dimmi che ne pensi. Solo un piccolo dubbio: la direzione dei venti è quella di "1DV prev" vero? Volevo chiederti anche se mi sai dire quale template si usa per l'IPA tra [[Template:IPA2|questo]] e [[Template:IPA|quest'altro]]. Nelle altre voci è indicato il primo: seguo l'esempio? E poi qui quale copio? Per capirci, così "pə-skärə", cosà "pe-skärä" (sopra la e ci va quella specie di accento) o colà "[pesˈkaːra]"?--[[Utente:G&NiO|G&NiO]] ([[Discussioni utente:G&NiO|msg]]) 14:37, 7 nov 2010 (CET)
|