Kill Bill: Volume 2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
m Bot: Fix parametro ''nomedoppiatoriitaliani'' → ''doppiatoriitaliani''
Nessun oggetto della modifica
Riga 174:
Poco dopo, quando Budd ritorna al suo capannone nel deserto, si sente di nuovo l'estratto da Lo strano vizio della signora Wardh: questa volta però, esso viene modificato da Robert Rodriguez.
 
*Mentre parla con Bill, Budd ([[Michael Madsen]]) dice di aver impegnato la spada di Hattori Hanzo (anche se poi si scopre che non è così): non è un caso che il locale in cui [[Bruce Willis]] recupera la katana in ''[[Pulp Fiction]]'' sia proprio un negozio di pegni. Ciononostante nel dialogo tra Bill e Bud, quest'ultimo afferma di aver impegnato la katana a El Paso (mentre la città dove si svolgono le vicende di ''[[Pulp Fiction]]'' è Los Angeles). Inoltre Beatrix trova la katana nella casa di Budd e la usa per combattere contro Elle. Interessante notare però come il set di El Paso fosse localizzato a Lancaster (California), cioè circa dove è ambientato Pulp Fiction. Forse che la katana lasciata lì dalla Sposa dopo aver ucciso Elle sia rimasta in zona?
*La sequenza nella quale ''La Sposa'' viene seppellita viva verrà ripresa da [[Quentin Tarantino|Tarantino]] nell'episodio speciale di due ore di ''[[CSI - Crime Scene Investigation]]'' da lui diretto, ''Sepolto vivo'' (''[[Grave Danger]]'').
*[[Daryl Hannah]] indossa lo stesso vestito di [[Uma Thurman]] in ''[[Pulp Fiction]]'', già portato da [[Pam Grier]] in ''[[Jackie Brown]]''.