Prior in tempore, potior in iure: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m spostata modifica |
|||
Riga 2:
'''''Prior in tempore, potior in iure''''' è una [[Locuzioni_latine|locuzione latina]] che allude ad un [[canone]] che può essere letteralmente tradotto in "Primo nel tempo, più forte in diritto". In uso già nel XII-XIII secolo nella [[Brocardo|scuola dei glossatori di Bologna]], l'applicazione di tale canone impone, in caso di dispute tra due contendenti che vogliano entrambi usufruire di un medesimo [[diritto]], di privilegiare colui che ne ha goduto per primo e che ne gode da più tempo.
==Giurisprudenza==
Riga 8 ⟶ 10:
[[Categoria:Brocardi]]
{{diritto}}
▲In realta' l'espressione fu coniata dagli Imperatori Potior Augustus Valens detti Valentiniani , i quali erano indicati con il rango "Potior Augustus", da cui la Dinastia della Gens Potitia Pothos ovvero REX Desiderius , discendente di Gallia Placidia e di Costanzo
|