Left to My Own Devices: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album --> |tipo album =Singolo |titolo = Left to My Own Devices |artista = Pet Shop Boys |giornomese = 14 Novembre |anno = ... |
Bot/richieste/errori comuni, replaced: pò → po', typos fixed: 9° → 9º using AWB |
||
Riga 23:
}}
"'''Left to My Own Devices'''" è una canzone dei [[Pet Shop Boys]], estratta come secondo singolo dal loro album ''[[Introspective]]''. La canzone riscosse un grande successo, tanto da essere il loro 9
Il brano riscosse maggior successo del singolo precedente, ''[[Domino Dancing]]'', tanto da entrare nella prestigiosa Top5 inglese (esattamente alla posizione numero 4). ''Left to My Own Devices'' fu anche il primo brano dei Pet Shop Boys ad essere registrato con l'[[orchestra]], condotta da [[Richard Niles]]. Sin dalla sua pubbliazione, il brano è divenuto uno dei più presenti nei concerti dei Pet Shop Boys, molto spesso come introduzione. ''Left to My Own Devices'' fu anche il primo brano dei Pet Shop Boys a non entrare nella Top40 americana, piazzandosi alla posizione numero 84 nella [[Billboard Hot 100]].
Riga 30:
<blockquote>
''"La persona di cui narra la canzone vive in modo tale da fare qualsiasi cosa gli vada di fare. Mi piaceva l'idea di scrivere una canzone pop che trattasse l'argomento dello star soli. Questa canzone narra una giornata tipo della vita di qualcuno, che comincia alzandosi dal letto, stare al telefono, bere tè e tante altre cose, terminando il tutto col tornare a casa. In questo caso ho utilizzato parole un
</blockquote>
Riga 82:
{{reflist}}
[[Categoria:
▲[[Categoria:singoli dei Pet Shop Boys]]
|