La serie [[anime]] di cinquanta episodi di ''[[Digimon Frontier]]'', prodotta dalla [[Toei Animation]] nel [[2002]],<ref name="Episodi">{{cite web | title = デジモンフロンティア | trans_title = Sito ufficiale di Digimon Frontier | url = http://www.toei-anim.co.jp/tv/digimon_F/ | publisher = [[Toei Animation]] | language = (Giapponese) | accessdate = 7 novembre 2010}}</ref> è la quarta serie del [[media franchise]] [[Digimon]]. Questa si distacca del tutto dalle serie precedenti, non mostrando neanche un legame indiretto con esse.</br>La storia si sviluppa del tutto a [[Digiworld#Digimon_Frontier|Digiworld]] e lascia poco spazio al mondo reale. I protagonisti, inizialmente, non sanno bene quale sia il loro compito, ma ricevono vaghe indicazioni sul da farsi.</br>Inconsapevoli di cosa li attendesse, hanno accettato la strana sfida proposta da una voce misteriosa ma, presto o tardi, capiscono che non si tratta solamente di un gioco ma del destino di un mondo che rischia di scomparire per sempre, coinvolgendo anche l’altro in cui sono soliti vivere.
La serie è diretta da [[Yukio Kaizawa]], con la colonna sonora di [[Takanori Arisawa]] e direzione dell’animazione di [[Tadayoshi Yamamuro]].<ref name="Informazioni">{{cite web | title = Digimon Frontier (TV) | trans_title = Informazioni Tecniche | url = http://www.animenewsnetwork.com/encyclopedia/anime.php?id=2172 | publisher = [[Anime News Network]] | accessdate = 7 novembre 2010}}</ref> ''Digimon Frontier'' è andato in onda in [[Giappone]] sul canale [[Fuji TV]] tra il [[7 aprile]] [[2002]] ed il [[30 marzo]] [[2003]].<ref name="Episodi"/><ref name="Fuji TV">{{cite web | title = デジモンフロンティア – フジテレビ | trans_title = Digimon Frontier – Fuji TV | url = http://www.fujitv.co.jp/b_hp/digimonf/ | publisher = [[Fuji Television]] | language = (Giapponese) | accessdate = 7 novembre 2010}}</ref>
Negli [[Stati Uniti]], la serie debuttò su [[UPN]] e [[ABC Family]] Channel, <ref name="Informazioni"/> e in [[Canada]] su [[YTV]], <ref name="Informazioni"/> dal [[2 settembre]] [[2002]]. In [[Italia]], invece, la serie fu trasmessa da [[Rai 2]] dal [[20 ottobre]] [[2003]] al [[26 gennaio]] [[2004]] e non fu mai replicata da allora.
Meno fortunato fu il [[Regno Unito]], dove la serie fu programmata per debuttare su [[Fox Kids UK]] ma non fu mai mandata in onda.
La canzone di [[Kōji Wada]] ''"FIRE!!"'' ("FUOCO!!") è stata utilizzata come sigla di apertura nella serie giapponese. Per la serie sono inoltre state usate due sigle di chiusura cantate una sempre da [[Kōji Wada]], ''“Innocent ~Mujaki na Mama de~”'' (“Innocente”) e l’altra dallo stesso cantante, in duetto con [[Ai Maeda]] (accreditata come AiM), ''"An Endless Tale"'' ("Una Storia Infinita").
In Italia, la sigla iniziale, cantata dai Manga Boys, sebbene sia completamente diversa dall’originale giapponese riprende uno dei suoi versi, precisamente “Burn up'n go!!” e lo ripete soprattutto nella parte finale della canzone. La sigla finale si differenzia dall’iniziale per la mancanza della prima parte, in cui vengono nominati i personaggi e il nome della serie animata.
== Episodi ==
{| {{prettytable|width=99%}}
|-
! rowspan="2" width="25px" |N°
| bgcolor="#F2F2F2" rowspan="2" style="text-align:left; padding-left:1em;"|'''[[Lingua italiana|Titolo italiano]] [[Immagine:Flag of Italy.svg|border|20px]]'''<br />'''[[Lingua giapponese|Giapponese]]''' [[Immagine:Flag of Japan.svg|border|20px]] 「'''[[Kanji]]'''」- '''''[[Rōmaji]]'''''
! colspan=2 |In onda
|-
! width="15%"|[[Immagine:Flag of Japan (bordered).svg|20px]] [[Lingua giapponese|Giappone]]
! width="15%"|[[Immagine:Flag of Italy.svg|border|20px]] [[Lingua italiana|Italia]]
|-
{{Episodio Anime
|numero episodio = 1
|titolo italiano = I nuovi Digiprescelti
|data giappone = [[7 aprile]] [[2002]]
|data italia = [[20 ottobre]] [[2003]]
|titolo kanji =伝説の闘士! 炎のアグニモン
|titolo romaji = Densetsu no Tōshi! Honō no Agnimon
|trama = Dopo aver ricevuto uno strano messaggio, che lo invitava a partecipare ad un “gioco”, '''[[Takuya Kanbara]]''' effettua una autentica corsa contro il tempo per arrivare alla stazione di [[Shibuya]] e scoprire di cosa si tratti esattamente. Giunge, così, in una stazione ferroviaria sotterranea e sale a bordo di uno dei treni in partenza. Tuttavia, non è l’unico ad aver ricevuto l’invito e si ritrova in compagnia di altri tre ragazzi: '''[[J.P. Shibayama]]''', '''[[Zoe Orimoto]]''' e '''[[Tommy Himi]]'''. Quest’ultimo, però, è salito sul treno contro la propria volontà e non fa altro che piangere disperato.
Durante il viaggio i loro cellulari si trasformano in [[Digivice#D-Tector|Digivice]], lasciando i ragazzi allibiti; ma neanche il tempo di pensarci che la destinazione è stata raggiunta: [[Digiworld#Digimon_Frontier|Digiworld]].
I ragazzi ricevono poco dopo indicazioni circa il ritrovamento dei cosiddetti [[DigiSpirit]], da una strana voce proveniente dal Digivice. Intanto Tommy, nel disperato tentativo di raggiungere il treno ormai partito, si ritrova sulle rotaie sospese nel vuoto. Takuya non esita un momento ad andarlo a recuperare, ma viene distratto dagli avvenimenti circostanti: due Digimon, di nome [[Bokomon]] e [[Neemon]], corrono nella sua direzione e risultano essere inseguiti da [[Cerberumon]].
Quest'ultimo intima loro di rivelargli il luogo del leggendario DigiSpirit. Il ragazzo è così coinvolto suo malgrado nella vicenda e si ritrova a difendere Tommy e i due digimon dall’assalitore.
Nel mezzo dello scontro il Digivice reagisce alla presenza di qualcosa: si tratta proprio del DigiSpirit, che permette al ragazzo di [[Digievoluzione#Digievoluzione_Spirit|digievolvere]] in '''[[Takuya_Kanbara#Agunimon|Agunimon]]''', leggendario guerriero del fuoco, e di sconfiggere l’avversario con estrema facilità.
|colore saga = #99CCFF
|saga = Saga dei DigiSpirit
|episodi saga = 17
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 2
|titolo italiano = Labirinto sotterraneo
|data giappone = [[14 aprile]] [[2002]]
|data italia = [[21 ottobre]] [[2003]]
|titolo kanji = 光のヴォルフモン 地下迷宮の戦い!
|titolo romaji = Hikari no Vorufumon Chikameikyū no Tatakai!
|colore saga = #99CCFF
|trama = Grazie all’assorbimento del Digicodice di Cerberumon, la [[Digiworld#Digimon_Frontier_3|Città del Fuoco]] ritorna agli antichi splendori. I ragazzi vengono così condotti da Bokomon e Neemon alla dimora di questi ultimi. Alla prima occasione utile, però, J.P. decide di separarsi dal gruppo senza farsi notare, portandosi Tommy con sé.
I due, cercando un modo per tornare nel proprio mondo, si imbattono in un [[Pagumon]] che fornisce loro l’informazione desiderata, in cambio di una gustosa barretta di cioccolato. Tuttavia, non solo i ragazzi non riescono a tornare a casa, ma vengono assaliti da un numeroso gruppo di Pagumon, intenti ad accaparrarsi tutta la loro cioccolata. Nel frattempo un altro essere umano, '''[[Koji Minamoto]]''', appena giunto a Digiworld, segue le indicazioni del proprio Digivice, che lo conduce in una caverna sotterranea.
Il gruppo principale si accorge, finalmente, della dipartita di J.P e Tommy e decidono di cercarli.
Trovato per terra il Digivice di Tommy, essi cadono nel crepaccio nei pressi di quest’ultimo finendo in un autentico labirinto sotterraneo. Nei meandri dello stesso ritrovano i due ragazzi, soccorsi nel mentre da Koji, alle prese con [[Raremon]], originatosi dai Pagumon stessi.
Tocca a Takuya fermarli ma, non essendo ancora in grado di controllare pienamente il proprio potere, finisce per far cadere Koji nel vuoto. Inaspettatamente, però, è proprio lì sotto che è presente il DigiSpirit del ragazzo che riesce così a digievolvere in '''[[Koji_Minamoto#Lobomon|Lobomon]]''', padrone della luce, e ad assorbire Raremon.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 3
|titolo italiano = Una prova pericolosa
|data giappone = [[21 aprile]] [[2002]]
|data italia = [[22 ottobre]] [[2003]]
|titolo kanji = 苛めわゆるさない!氷のチャクモン進化
|titolo romaji = Ijime wa Yurusanai! Kōri no Chakkumon Shinka
|colore saga = #99CCFF
|trama = Giunti nuovamente alla stazione per consentire a Tommy e J.P. di ritornare nel mondo reale, i due ragazzi in questione non desiderano, però, andarsene. Il gruppo si incammina, così, fuori della Città del Fuoco e riceve l’indicazione di raggiungere la [[Digiworld#Digimon_Frontier_3|Stazione nella Foresta]] da quella stessa voce misteriosa che li ha condotti a Digiworld.
Apparentemente giungere a destinazione sembra facile, visto che si tratta di seguire i binari; tuttavia, poco più avanti essi si interrompono su un dirupo e i ragazzi decidono di passarlo dal fondo.
Alle basi di quest’ultimo è presente un incisione nella roccia, raffigurante '''[[Lucemon|Lucemon]]''' e i simboli dei dieci leggendari digispirit. Bokomon racconta di come in passato si fosse svolta una dura guerra tra digimon umani e animali e di come, grazie a Lucemon, fosse ritornata la pace. Tuttavia, Lucemon divenne malvagio e soltanto con l’intervento dei '''[[Leggendari_Guerrieri_(Digimon)|Dieci Leggendari Guerrieri]]''' poté tornare finalmente la pace.
Mentre Bokomon racconta questa storia, il gruppo è osservato da dei digimon, i [[Candlemon]]. Inizialmente essi sono ostili ma, appena saputa la notizia dell’evocazione del digispirit da parte di Takuya, cambiano totalmente atteggiamento.
Tuttavia, si tratta solamente di una facciata per tendere loro una trappola, e ai ragazzi non resta che cercare un luogo più sicuro. Takuya decide, poco dopo, di tornare indietro ad affrontarli, consentendo così agli altri di trarsi in salvo.
Tommy, in tutto ciò, si sente totalmente inutile e vorrebbe aiutare Takuya, ormai divenuto il suo punto di riferimento.
Intanto, lo scontro non sembra andare troppo bene per Agunimon, visto che gli avversari sono resistenti al fuoco. Tommy, alla vista della situazione, non può fare a meno di aiutare il leggendario guerriero e, improvvisamente, un digispirit gli si para dinanzi. Tommy lo evoca e digievolve in '''[[Tommy_Himi#Kumamon|Kumamon]]''', padrone del ghiaccio, contribuendo al combattimento.
Come se non bastasse, un Candlemon digievolve [[Lista di Digimon#Wizardmon|Wizardmon]] ed utilizza i propri artifici magici per confonderli. Scovato l’inganno, Agunimon gli infligge il colpo di grazia e ne assorbe il digicodice, che si rivela essere quello del binario interrotto.
I Candlemon si dichiarano dispiaciuti dell’accaduto, ma si trattava di una semplice prova per verificare che dicessero il vero e che non si trattasse di impostori.
Una volta riposizionato il digicodice al suo posto, passa un Trailmon come se niente fosse, con a bordo Koji.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 4
|titolo italiano = La stazione abbandonata
|data giappone = [[28 aprile]] [[2002]]
|data italia = [[23 ottobre]] [[2003]]
|titolo kanji =私のキックは痛いわよ!女闘士フェアリモン
|titolo romaji = Watashi no Kikku wa Itai wa yo! Onna Tōshi Fearimon
|colore saga = #99CCFF
|trama =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 5
|titolo italiano = La fabbrica del vento
|data giappone = [[5 maggio]] [[2002]]
|data italia = [[24 ottobre]] [[2003]]
|titolo kanji = 大地を揺るがす雷パワー ブリッツモン!
|titolo romaji = Daichi o Yurugasu Ikazura Pawā, Burittsumon!
|colore saga = #99CCFF
|trama =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 6
|titolo italiano = La digievoluzione Slide
|data giappone = [[12 maggio]] [[2002]]
|data italia = [[27 ottobre]] [[2003]]
|titolo kanji = 伝説の五闘士VS新たなる闘士!
|titolo romaji = Denetsu no Gotōshi tai Aratanaru Tōshi!
|colore saga = #99CCFF
|trama =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 7
|titolo italiano = Il paese dei balocchi
|data giappone = [[19 maggio]] [[2002]]
|data italia = [[28 ottobre]] [[2003]]
|titolo kanji = 空に浮かぶ街! トイアグモンのおもちゃの国
|titolo romaji = Sora ni Ukabu Machi! Toiagumon no Omocha no Kuni
|colore saga = #99CCFF
|trama =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 8
|titolo italiano = Amici in pericolo!
|data giappone = [[26 maggio]] [[2002]]
|data italia = [[29 ottobre]] [[2003]]
|titolo kanji = みんなを救え! 進化するんだツノモン
|titolo romaji = Minna o Sukue! Shinka Surunda Tunomon
|colore saga = #99CCFF
|trama =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 9
|titolo italiano = L'incubo di Tommy
|data giappone = [[2 giugno]] [[2002]]
|data italia = [[30 ottobre]] [[2003]]
|titolo kanji = 敵はチャックモン!? 謎のテレビの森
|titolo romaji = Teki wa Chakkumon!? Nazo no Terebi no Mori
|colore saga = #99CCFF
|trama =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 10
|titolo italiano = Il Digispirit Animale
|data giappone = [[9 giugno]] [[2002]]
|data italia = [[31 ottobre]] [[2003]]
|titolo kanji = ビーストスピリットは制御不能!? ガルムモン進化!
|titolo romaji = Biisuto Supiritto wa Seigyo Funou!? Garumumon Shinka!
|colore saga = #99CCFF
|trama =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 11
|titolo italiano = Il villaggio dei veggenti
|data giappone = [[16 giugno]] [[2002]]
|data italia = [[3 novembre]] [[2003]]
|titolo kanji = 俺を倒せ! 伝説の闘士ヴリトラモン暴走
|titolo romaji = Ore o Taose! Densetsu no Toushi Vuritoramon Bousou
|titolo romaji = Toki o Koete! Aratana Densetsu no Hajimari
|colore saga = #FF6666
|trama =
}}
|}
== DVD ==
=== Distribuzione in Giappone ===
La Toei Video, ramo della [[Toei Animation]] relativo alla distribuzione, distribuì un totale di dodici DVD relativi a ''Digimon Frontier'' in Giappone tra il [[21 gennaio]] ed il [[5 dicembre]] 2003. La serie fu rilasciata anche in un cofanetto contenente 9 dischi il 24 Agosto 2007, dalla Happinet Pictures.<ref>{{cite web | title = デジモンフロンティア DVD-BOX | trans_title = Digimon Frontier DVD Box | url = http://www.amazon.co.jp/デジモンフロンティア-DVD-TVアニメ/dp/B000RN3NPO/ | publisher = [[Amazon.com|Amazon.co.jp]] | language = (Giapponese) | accessdate = 7 novembre 2010}}</ref>
{| class="wikitable"
! colspan="9" |'''Distribuzioni in DVD della Toei Video'''
|-
!'''Volume'''
!'''Rilasciato'''
!'''Dischi'''
!'''Episodi'''
! rowspan="7" |
!'''Volume'''
!'''Rilasciato'''
!'''Dischi'''
!'''Episodi'''
|-
|align=center|'''1'''
|[[21 gennaio]] [[2003]]<ref>{{cite web | title = デジモンフロンティア Vol.1 (DVD) | trans_title = Digimon Frontier Vol. 1 DVD | url = http://www.yesasia.com/us/digimon-frontier-vol-1-japan-version/1002794386-0-0-0-en/info.html | publisher = [[Yesasia|yesasia.com]] | language = (Giapponese) | accessdate = 7 novembre 2010}}</ref>
|align=center|1
|align=center|4
|align=center|'''7'''
|[[21 luglio]] [[2003]]<ref>{{cite web | title = デジモンフロンティア Vol.7 (DVD) | trans_title = Digimon Frontier Vol. 7 DVD | url = http://www.yesasia.com/us/digimon-frontier-vol-7-japan-version/1002836099-0-0-0-en/info.html | publisher = [[Yesasia|yesasia.com]] | language = (Giapponese) | accessdate = 7 novembre 2010}}</ref>
|align=center|1
|align=center|4
|-
|align=center|'''2'''
|[[21 febbraio]] [[2003]]<ref>{{cite web | title = デジモンフロンティア Vol.2 (DVD) | trans_title = Digimon Frontier Vol. 2 DVD | url = http://www.yesasia.com/us/digimon-frontier-vol-2-japan-version/1002794387-0-0-0-en/info.html | publisher = [[Yesasia|yesasia.com]] | language = (Giapponese) | accessdate = 7 novembre 2010}}</ref>
|align=center|1
|align=center|4
|align=center|'''8'''
|[[8 agosto]] [[2003]]<ref>{{cite web | title = デジモンフロンティア Vol.8 (DVD) | trans_title = Digimon Frontier Vol. 8 DVD | url = http://www.yesasia.com/us/digimon-frontier-vol-8-japan-version/1002836100-0-0-0-en/info.html | publisher = [[Yesasia|yesasia.com]] | language = (Giapponese) | accessdate = 7 novembre 2010}}</ref>
|align=center|1
|align=center|4
|-
|align=center|'''3'''
|[[21 marzo]] [[2003]]<ref>{{cite web | title = デジモンフロンティア Vol.3 (DVD) | trans_title = Digimon Frontier Vol. 3 DVD | url = http://www.yesasia.com/us/digimon-frontier-vol-3-japan-version/1002794388-0-0-0-en/info.html | publisher = [[Yesasia|yesasia.com]] | language = (Giapponese) | accessdate = 7 novembre 2010}}</ref>
|align=center|1
|align=center|4
|align=center|'''9'''
|[[21 settembre]] [[2003]]<ref>{{cite web | title = デジモンフロンティア Vol.9 (DVD) | trans_title = Digimon Frontier Vol. 9 DVD | url = http://www.yesasia.com/us/digimon-frontier-vol-9-japan-version/1002836101-0-0-0-en/info.html | publisher = [[Yesasia|yesasia.com]] | language = (Giapponese) | accessdate = 7 novembre 2010}}</ref>
|align=center|1
|align=center|4
|-
|align=center|'''4'''
|[[21 aprile]] [[2003]]<ref>{{cite web | title = デジモンフロンティア Vol.4 (DVD) | trans_title = Digimon Frontier Vol. 4 DVD | url = http://www.yesasia.com/us/digimon-frontier-vol-4-japan-version/1002794389-0-0-0-en/info.html | publisher = [[Yesasia|yesasia.com]] | language = (Giapponese) | accessdate = 7 novembre 2010}}</ref>
|align=center|1
|align=center|4
|align=center|'''10'''
|[[21 ottobre]] [[2003]]<ref>{{cite web | title = デジモンフロンティア Vol.10 (DVD) | trans_title = Digimon Frontier Vol. 10 DVD | url = http://www.yesasia.com/us/digimon-frontier-vol-10-japan-version/1002852498-0-0-0-en/info.html | publisher = [[Yesasia|yesasia.com]] | language = (Giapponese) | accessdate = 7 novembre 2010}}</ref>
|align=center|1
|align=center|4
|-
|align=center|'''5'''
|[[21 maggio]] [[2003]]<ref>{{cite web | title = デジモンフロンティア Vol.5 (DVD) | trans_title = Digimon Frontier Vol. 5 DVD | url = http://www.yesasia.com/us/digimon-frontier-vol-5-japan-version/1002794390-0-0-0-en/info.html | publisher = [[Yesasia|yesasia.com]] | language = (Giapponese) | accessdate = 7 novembre 2010}}</ref>
|align=center|1
|align=center|4
|align=center|'''11'''
|[[21 novembre]] [[2003]]<ref>{{cite web | title = デジモンフロンティア Vol.11 (DVD) | trans_title = Digimon Frontier Vol. 11 DVD | url = http://www.amazon.co.jp/%E3%83%87%E3%82%B8%E3%83%A2%E3%83%B3%E3%83%95%E3%83%AD%E3%83%B3%E3%83%86%E3%82%A3%E3%82%A2-Vol-11-DVD-%E7%AB%B9%E5%86%85%E9%A0%86%E5%AD%90/dp/B0000C4GNF/ | publisher = [[Amazon|Amazon.co.jp]] | language = (Giapponese) | accessdate = 7 novembre 2010}}</ref>
|align=center|1
|align=center|5
|-
|align=center|'''6'''
|[[21 giugno]] [[2003]]<ref>{{cite web | title = デジモンフロンティア Vol.6 (DVD) | trans_title = Digimon Frontier Vol. 6 DVD | url = http://www.yesasia.com/us/digimon-frontier-vol-6-japan-version/1002794391-0-0-0-en/info.html | publisher = [[Yesasia|yesasia.com]] | language = (Giapponese) | accessdate = 7 novembre 2010}}</ref>
|align=center|1
|align=center|4
|align=center|'''12'''
|[[5 dicembre]] [[2003]]<ref>{{cite web | title = デジモンフロンティア Vol.12 (DVD) | trans_title = Digimon Frontier Vol. 11 DVD | url = http://www.yesasia.com/us/digimon-frontier-volume-12-japan-version/1002857596-0-0-0-en/info.html | publisher = [[Yesasia|yesasia.com]] | language = (Giapponese) | accessdate = 7 novembre 2010}}</ref>
|align=center|1
|align=center|5
|}
=== Distribuzione in Nord America ===
La Alliance Entertainment Corporation ha distribuito in Nord America un box set composto da cinque dischi degli episodi doppiati in inglese.<ref>{{cite web | title = Box Set di Digimon in Edizione Limitata per Collezionisti: La Quarta Stagione Completa (Digimon Frontier) | url = http://www.amazon.com/Digimon-Limited-Collectors-Box-Set/dp/B002BPPORQ/ | publisher = [[Amazon.com]] | accessdate = 7 novembre 2010}}</ref>