Discussione:Dolomiti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gazal Cotre (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 234:
 
::::::Bene. Adesso attendiamo una cartina più completa e scientificamente valida che possa chiudere definitivamente ogni polemica (se avessi tempo la farei io..). --[[Utente:Gazal Cotre|Gazal Cotre]] ([[Discussioni utente:Gazal Cotre|msg]]) 23:36, 7 nov 2010 (CET)
 
Il punto è che una cartina di questo genere, che riporti per intero tutti i rilievi dolomitici, non è realizzabile in un immagine così ristretta.
La cartina attuale presenta mancanze in tutti i gruppi in quanto segue la delimitazione delle aree UNESCO che non coincide per nulla con l'estensione reale delle Dolomiti.
Chiunque abbia messo piede nelle valli dolomitiche sa benissimo che ci sono un' infinità di crode di piccole dimensioni che si ergono isolate dai massicci principali e che non è possibile evidenziare in una carina di questo tipo.
Le dolomiti, sebbene divise in gruppi, sono un tutt'uno con valli, passi, boschi e paesi.
La cartina presente è inutile, sbagliata e fuorviante, quindi perchè tenerla?
Bortoli Roberto
Ritorna alla pagina "Dolomiti".