Conga: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: pl:Conga |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 3:
È un [[tamburo]] alto e stretto con la testa singola, derivato dal [[makuta]] [[congo]]lese. In origine esso si ricavava da un tronco svuotato con una pelle bovina cucita o legata sopra ed era utilizzato nelle cerimonie religiose.
Attualmente è costruito in [[fibra di vetro]] o [[legno]] e la pelle, che può essere anche di capra, di cammello, di bue, o sintetica, è messa in tensione con delle viti. Normalmente si utilizzano da due a quattro e si suona con le dita ed i palmi della mano. Assume una denominazione diversa a seconda del diametro, dal più piccolo al più grande sono:
* * '''nino * * * '''seguidor * * '''supertumba''', 35,5 cm
== Musicisti famosi ==
Il suonatore di congas si chiama '''conguero'''.▼
▲Il suonatore di congas si chiama '''conguero'''. Fra di loro sono degni di nota:
* [[Jose Luis Quintana "Changuito"]]
* [[Giovanni Hidalgo]]
* [[Carlos Patato Valdez]]
* [[Candido Camero]]
* [[Poncho Sanchez]]
== Collegamenti esterni ==
Riga 14 ⟶ 28:
[[Categoria:Strumenti musicali a percussione]]
[[Categoria:Membranofoni]]
[[ca:Conga]]
| |||