Synchronous Digital Hierarchy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Bot/richieste/errori comuni using AWB
Riga 308:
*D4-D12: informazioni di gestione (canale dati a 512 Kb/s)
*S1: informazioni di stato della sincronizzazione
*M1: conteggio errori di trasmissione
*E2: canale telefonico di servizio (''orderwire'')
*⊕: byte riservati per uso nazionale
Riga 402:
 
;Byte K3 (bit 1-4)
:Questi bit servono per convogliare informazioni del protocollo di protezione APS relativo all'eventuale schema di protezione dello specifico VC.
 
;Byte K3 (bit 5-6)
Riga 415:
 
=== POH di Lower Order ===
Per i VC di ''lower order'' il POH è costituito da quattro byte. A differenza degli overhead di sezione e dei VC di ''higher order'', che vengono trasmessi completamente all'interno di una singola trama SDH, il POH di lower order viene trasmesso distribuito su quattro trame consecutive, consentendo così di utilizzare per esso solo il primo byte del VC stesso secondo una distribuzione multitrama. Con questo meccanismo, la periodicità di trasmissione di ciascun byte del POH diventa 500μs500 µs e il significato del primo byte del VC cambia a seconda della sua posizione nella sequenza di multitrama.
 
La struttura logica del POH di ''lower order'' è così definita:
Riga 437:
 
Il significato di ciascun byte è il seguente:
*V5: informazioni di errore e ''signal label''
*J2: ''path trace''
*N2: ''Tandem Connection Monitoring''
Riga 565:
*''G.707/Y.1322 (01/07) Network node interface for the synchronous digital hierarchy (SDH)'', ITU-T, Ginevra, 2007
*''G.783 (03/06) Characteristics of synchronous digital hierarchy (SDH) equipment functional blocks'', ITU-T, Ginevra, 2006
*''G.803 (03/00) Architecture of transport networks based on the synchronous digital hierarchy (SDH)'', ITU-T, Ginevra, 2000
*''G.803(2000) Amendment 1 (06/05)'', ITU-T, Ginevra, 2005
*''G.811 (09/97) Timing Characteristics of Primary Reference Clocks'', ITU-T, Ginevra, 1997