Charlie Chaplin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
TXiKiBoT (discussione | contributi)
Andre86 (discussione | contributi)
Riga 142:
 
=== La scomparsa ===
Charles Chaplin morì a [[Corsier-sur-Vevey]], ([[Vevey (distretto)|VeveyVaud]]), in [[Svizzera]], la notte di [[Natale]] del [[1977]] e lì fu sepolto. Tre mesi dopo la sua morte, il [[1º marzo]] [[1978]], il suo corpo fu trafugato in un tentativo di estorsione ai danni dei suoi familiari. Il piano tuttavia fallì: i malviventi chiesero 600.000 franchi svizzeri ma la moglie di Chaplin, Oona O'Neil, difesa dall'avvocato di famiglia Jean-Felix Paschoud, disse che si rifiutava di trattare con dei ladri di cadaveri, forse le ritornò in mente il comportamento inflessibile di suo marito in situazioni del genere. I ladri, a quanto pare, avevano trafugato il corpo per il semplice fatto che serviva loro del denaro per costruirsi un garage. Furono catturati e la salma venne localizzata e recuperata nei pressi del [[lago di Ginevra]].
 
Un film biografico su Chaplin - ''[[Charlot (film)|Charlot]]'' - è stato girato nel [[1992]] dal regista [[Richard Attenborough]], interpretato da [[Robert Downey Jr.]] (nel ruolo di Chaplin), [[Dan Aykroyd]], [[Geraldine Chaplin]], [[Anthony Hopkins]], [[Milla Jovovich]], [[Moira Kelly]], [[Kevin Kline]], [[Diane Lane]], [[Penelope Ann Miller]], [[Paul Rhys]], [[Marisa Tomei]], [[Nancy Travis]] e [[James Woods]].