Cembalo scrivano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Roh (discussione | contributi) |
No2 (discussione | contributi) m - Link errato |
||
Riga 9:
Il 14 settembre 1855, con l'''Attestato di privativa industriale'' dell'Ufficio Centrale di [[Torino]] (vol. n. 103), ottenne il [[brevetto]] per la sua macchina a "scrittura invisibile".
Nel brevetto veniva indicata come "cembalo scrivano, ossia macchina da scrivere a tasti" e veniva descritta la "
La macchina presentava, oltre la tastiera orizzontale, il [[telaio]] portafoglio mobile, il nastro
|