UnionFS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gerlo (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
m wikilink, corsivi
Riga 1:
'''UnionFS''' è un filesistem''[[filesystem]]'' [[Linux]] che permette di simulare l'unione di più ''filesystem'' sottostanti. Consente di sovrapporre trasparentementein modo trasparente file e cartelle di ''filesystem'' separati, detti ''branch'' (rami), per formare un singolo ''filesystem'' coerente. I contenuti delle cartelle che hanno lo stesso percorso nei rami uniti, saranno visti come se fossero nella stessa cartella del ''filesystem'' virtuale.
 
I vari rami possono essere ''filesystem'' in sola lettura oppure scrivibili. Le operazioni di scrittura nel ''filesystem'' unificato verranno redirette verso uno specifico ''filesystem'' scrivibile. Ciò consente di far apparire un ''filesystem'' come scrivibile, senza permettere la scrittura effettiva (''copy-on-write''): questa è una delle caratteristiche che ne fanno uno strumento utile quando, ad esempio, il supporto non è veramente scrivibile, come nel caso dei CDROM[[Compact disc|CD-ROM]], oppure quando si vuole usare una base comune a più filesystem, od,o ancora,infine per motivi di sicurezza. A volte, questa tecnologia viene usata come sistema ''ad hoc'' per la realizzazione di istantanee dello stato del ''filesystem'' (in gergo ''snapshot'').
 
<!--