Nastri d'argento 2010: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix categoria
Dobrevano (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
La cerimonia di premiazione della '''64ª edizione dei [[Nastro d'argento|Nastri d'argento]]''' si è svolta il [[19 giugno]] [[2010]] al [[Teatro Anticoantico|Teatro antico di [[Taormina]] ed è stata presentata da [[Alessandra Martines]].<ref name=premi>{{cita web|url=http://www.cinegiornalisti.com/magazineonlinevisualizza.asp?id=2946|titolo=Cinemagazine online - Sito ufficiale SNGCI: ''Mine vaganti e La prima cosa bella, con cinque premi, trionfano ai Nastri d’Argento 2010''|accesso=22-6-2010}}</ref>
 
Le candidature sono state rese note il [[27 maggio]] [[2010]] presso [[Villa Medici]], sede dell'Académie de France a [[Roma]]. I film presenti nelle candidature sono 31 sui 79 presi in considerazione, usciti tra la fine di maggio 2009 e il 28 Maggio 2010.<ref name=candidature>{{cita web|url=http://www.cinegiornalisti.com/magazineonlinevisualizza.asp?id=2891|titolo=Cinemagazine online - Sito ufficiale SNGCI: ''Nastri d'Argento 2010: la grande sfida è tra Luchetti, Ozpetek e Virzì. Baarìa Nastro dell'anno''|accesso=22-6-2010}}</ref> Il maggior numero di candidature (dieci) è stato ottenuto da tre film: ''[[Mine vaganti]]'', ''[[La nostra vita (film)|La nostra vita]]'' e ''[[La prima cosa bella]]''.