Il '''menùmenu contestuale''' è un elenco di possibili [[interazione|interazioni]] che è possibile effettuare con l'[[oggetto (informatica)|oggetto]] con cui si vuole interagire.
L'attributo "contestuale" fa riferimento al fatto che le voci del menùmenu dipendono dal tipo di oggetto (o oggetti) con cui si vuole interagire e dall'[[applicazione]] che gestisce l'oggetto, nel senso che le [[voce (elenco)|voci]] dipendono dal contesto in cui si sta lavorando.
In diverse versioni dei [[sistema operativo|sistemi operativi]] più diffusi, un menùmenu contestuale si apre cliccando con il tasto destro del [[mouse]] su un oggetto, ad esempio un [[file]] o una [[directory|cartella]] o un raggruppamento di questi. In questi sistemi operativi c'è la possibilità di aprire il menùmenu contestuale anche usando la [[tastiera (informatica)|tastiera]] premendo la combinazione di tasti Shift + F10 oppure premendo un tasto speciale che viene chiamato "tasto menùmenu", "tasto menùmenu contestuale" o "tasto applicazioni".
Nel caso di [[Mac OS]] è inoltre possibile aprire lo stesso menùmenu combinando il clic del tasto sinistro con la pressione del ''[[control key|tasto control]]''.