Robin Söderling: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 78:
=== Le prime vittorie ===
Il 2004 è l'anno della consacrazione a livello professionista. Grazie alla buona posizione in classifica infatti lo svedese può partecipare a tutti i principali tornei dell'anno e di conseguenza inizia a farsi notare ad alti livelli; inizia l'anno a [[Qatar ExxonMobil Open 2004|Doha]], ma non riesce a superare il secondo turno dove incontra l'esperto [[Ivan Ljubicic]]. Dopo la partecipazione all'[[Heineken Open 2004|Heineken Open]], agli [[Australian Open 2004|Australian Open]] batte il suo primo top ten, rimontando due set di svantaggio al numero 6 del mondo [[Rainer Schuettler]] e chiudendo al
In primavera arrivano le prime partecipazioni ai Masters 1000: tra [[Pacific Life Open 2004|Indian Wells]], [[NASDAQ-100 Open 2004|Miami]] e [[Monte Carlo Masters 2004|Montecarlo]], ottiene due vittorie contro [[Ivan Ljubicic|Ljubicic]] e [[David Ferrer|Ferrer]] e conseguentemente due secondi turni. Per il resto, fino a giugno ottiene solo primi turni, prima di invertire la tendenza con un ottima semifinale a [[Nottingham Open 2004|Nottingham]], che perde da [[Paradorn Srichaphan]], futuro vincitore del torneo; non si conferma a [[Torneo di Wimbledon 2004|Wimbledon]], fermandosi al primo turno. Altra semifinale la fa al torneo casalingo di [[Swedish Open 2004|Bastad]], dove è [[Gaston Gaudio]] a sconfiggerlo. Nei quarti e negli ottavi, Soderling, da numero 48, aveva battuto due top 20, [[Tommy Robredo]] (19) e [[Juan Ignacio Chela]] (16). Alla [[Canada Masters 2004|Rogers Cup]], incrocia per la prima volta le racchette con un numero 1 mondiale: si tratta di [[Roger Federer]], che lo batte al secondo turno. Una settimana dopo, raggiunge per la prima volta gli ottavi in un Masters 1000, precisamente in quello di [[Western & Southern Financial Group Masters & Women's Open 2004|Cincinnati]]. Agli US Open batte al primo turno il numero 16 del mondo [[Fernando Gonzalez]] ma si arresta subito dopo da [[Nikolay Davydenko]]. Nell'ottobre, a [[Open Sud de France|Lione]], ottiene il suo primo titolo in singolare, imponendosi contro [[Xavier Malisse]]<ref>http://www.tennis-x.com/story/2004-10-11/i.php</ref> in finale, dopo aver sconfitto due top 20 nel cammino ([[Tommy Robredo]] e [[Joachim Johansson]]. La vittoria è il preludio a un'altra grande prestazione in suolo [[Francia|francese]], dove, a [[Paris Masters 2004|Parigi]], raggiunge i suoi primi quarti di un Masters 1000. Chiude così la positiva annata da numero 34.
|