Qui-Gon Jinn: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 93:
Yoda imparò la tecnica, e la tramandò ad [[Obi-Wan Kenobi]], che si sarebbe poi addestrato di nuovo sotto la guida dello spirito di Qui-Gon Jinn, che gli diede così la possibilità di aiutare [[Luke Skywalker]] quando sarebbe stato impossibile altrimenti.
Poco tempo dopo la fine delle [[Guerre dei Cloni]], Qui-Gon parlò al suo apprendista Obi-Wan nelle strade di [[Anchorhead]] per la prima volta dopo la sua morte a [[Naboo]]. Quando Obi-Wan fu indeciso se andare o meno a [[Bellessa]] a salvare [[Ferus Olin]], Qui-Gon gli promise che avrebbe vegliato sul figlio di Anakin.
===Interpreti===
Qui-Gon Jinn è interpretato da [[Liam Neeson]] in ''[[Star Wars: Episodio I - La minaccia fantasma]]'' e nella versione italiana ha la voce di [[Luigi La Monica]] che ha doppiato anche la sua breve battuta fuori campo in ''[[Star Wars: Episodio II - L'attacco dei cloni]]''.
==Curiosità==
|