Regione (geografia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
Il termine '''regione''', derivato dal latino ''Regio'' può essere usato in modi diversi:
Riga 5 ⟶ 4:
*in [[geografia politica]] per definire delle entità amministrative di uno [[stato]] o di un insieme di stati.
== Regione come entità territoriale ==
La regione è un territorio plasmato dalla combinazione di fattoti ambientali e azioni umane (genere di vita) e che si esprime attraverso un [[paesaggio]] o un insieme di paesaggi.
Il genere di vita è un insieme di componenti sociali metodiche e continuative relativi ad un territorio.
La componente ambiantele della regione ha una dppia valenza perchè da un lato permette lo sviluppo di alcuni fattori a scapito di altri, dall'altra conserva i risultati delle precedenti combinazioni condizionando le popolazioni future.
|