Baschi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 109.114.50.72 (discussione), riportata alla versione precedente di TXiKiBoT
Riga 102:
=== Lingua ===
{{Vedi anche|Euskera}}
La lingua dei baschi è chiamata ''[[Euskara]]'', ed è parlata oggi dal 25% -30% <ref> [http://www.eke.org/euskara/soziolinguistika Sociolinguistica (Eke.org)] </ref> della popolazione della regione.
La lingua dei Baschi è chiamata ciao atuttiQuesta ha un ruolo centrale nei termini locali, dato che i baschi si identificano con il termine '''Euskaldun''' (“coloro che parlano basco”) e il loro paese viene indicato come '''Euskal Herria''' (“terra della lingua basca”).
 
La lingua dei Baschi è chiamata ciao atuttiQuestaQuesta ha un ruolo centrale nei termini locali, dato che i baschi si identificano con il termine '''Euskaldun''' (“coloro che parlano basco”) e il loro paese viene indicato come '''Euskal Herria''' (“terra della lingua basca”).
 
A lungo rimasta nella tradizione orale, ed oggetto di studio di numerosi linguisti tra cui [[Luigi Luciano Bonaparte]], è stata al centro di un’opera di recupero a partire dalla fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’80 quando, dopo il periodo franchista in cui venne vietata qualunque espressione linguistica al di fuori del castigliano ufficiale, fu equiparata allo spagnolo stesso, uniformata ed insegnata anche nelle scuole locali.