Border Gateway Protocol: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{IPstack}}
 
Il '''Border Gateway Protocol (BGP)''' è un [[protocollo di rete]] usato per connettere tra loro più [[router]] che appartengono a [[Sistema autonomo|sistemi autonomi]] (Autonomous System, AS) distinti e che vengono chiamati router [[gateway]]. È quindi un [[protocolloprotocolli di routing]] '''inter-AS''', nonostante possa essere utilizzato anche tra router appartenenti allo stesso AS (nel qual caso è indicato con il nome di iBGP, Interior Border Gateway Protocol), o tra router connessi tramite un ulteriore AS che li separa.
 
Il Border Gateway Protocol è un protocollo di [[instradamento]] (''routing'') che agisce nel 'cuore' di [[Internet]]. Il BGP funziona attraverso la gestione di una tabella di reti [[Internet Protocol|IP]], o '''prefissi''', che forniscono informazioni sulla raggiungibilità delle diverse reti tra più sistemi autonomi. Si tratta di un protocollo di routing a indicazione di percorso (''path vector''), che non usa metriche di carattere tecnico ma prende le decisioni di instradamento basandosi su politiche (regole) determinate da ciascuna rete. La versione corrente, BGP-4, è definita nella specifica RFC 4271.