LibreOffice: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m wlink |
errore di battitura |
||
Riga 19:
Il [[28 settembre]] [[2010]] alcuni membri del progetto [[OpenOffice.org]] danno vita a un nuovo gruppo chiamato ''[[The Document Foundation]]'' e rendono disponibile un [[Fork (sviluppo software)|fork]] di [[OpenOffice.org|OOo]] rinominato appunto LibreOffice e basato sulla versione 3.3. In nome LibreOffice fu inizialmente pensato come provvisorio, in attesa che Oracle accettasse la richiesta della neonata fondazione di donarle il marchio OpenOffice.org e di entrare a far parte del gruppo di sviluppo della suite. Tuttavia, attualmente la società statunitense non sembra aver deciso di raccogliere l'invito.
In LibreOffice verrà fuso [[Go-oo]] e si suppone che in esso confluiranno anche caratteristiche sviluppate in altri fork precedenti di OO.o.<ref>{{cita web|url=http://www.documentfoundation.org/faq/|titolo=The Document Foundation Frequently Asked Questions|editore=documentfoundation.org}}</ref><ref>{{cita web|http://lwn.net/Articles/407339/|titolo=Michael Meeks talks about LibreOffice and the Document Foundation|editore=lwn.net}}</ref>
| |||