Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Belisario: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 29:
:Aggiunta la didascalia {{fatto}} --[[Utente:Mercury|<span style="border:solid #000000 2px;font-family: Papyrus;background-color:#456;color:#ffffff;">'''Mercury'''</span>]] 13:24, 18 nov 2010 (CET)
*{{commento}} Credo che una frase come: ''considerato il più grande generale bizantino ed uno dei più grandi condottieri della storia'' (nell' ''incipit'', tra l'altro, secondo me, un pò troppo lungo) abbia assolutamente bisogno di un riferimento bibliografico.--[[Utente:Stonewall|Stonewall]] ([[Discussioni utente:Stonewall|msg]]) 14:39, 20 nov 2010 (CET)
:Ho sostituito con "uno dei più grandi generali bizantini", cosa che è indubbia e non credo che abbia bisogno di fonte. E' uno dei pochi bizantini ad essere citati nei manuali scolastici (i quali se parlano di altri grandi generali come Giovanni Zimisce, Eraclio e Basilio II è già un miracolo), viene citato da Dante nella Divina Commedia e viene lodato da varie fonti (anche quelle che disprezzano i Bizantini come [[Edward Gibbon|Gibbon]]). E uno che riconquista Italia e Africa non può che essere considerato grande.--[[Utente:Casmiki|Michele (aka Casmiki)]] <sup><small>[[Discussioni utente:Casmiki|Βασιλεὺς τῶν Ῥωμαίων]]</small></sup> 20:21, 20 nov 2010 (CET)
*{{favorevole}} --[[Utente:Ex alto fulgor|Ex alto fulgor]] ([[Discussioni utente:Ex alto fulgor|msg]]) 14:41, 20 nov 2010 (CET)