Gruppo del Verwall: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luckas-bot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: da:Verwall
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
==Classificazione==
[[File:Verwall.png|thumb|250px|Collocazione del Gruppo del Verwall nelle [[Alpi Orientali]] secondo la classificazione dell'[[Alpenvereinseinteilung der Ostalpen|AVE]].]]
Secondo la [[SOIUSA]] il Gruppo del Verwall è un [[supergruppo alpino|supergruppo]] dellecon [[Alpila delseguente Silvretta, del Samnaun e del Verwall]] ed ha come [[codice della SOIUSA|codice]] il seguenteclassificazione: ''II/A-15.VI-C''.
* Grande parte = [[Alpi Orientali]]
* [[grande settore alpino|Grande settore]] = [[Alpi Centro-orientali]]
* [[sezione alpina|Sezione]] = [[Alpi Retiche occidentali]]
* [[sottosezione alpina|Sottosezione]] = [[Alpi del Silvretta, del Samnaun e del Verwall]]
* [[supergruppo alpino|Supergruppo]] = {{PAGENAME}}
* [[codice della SOIUSA|Codice]] = II/A-15.VI-C
 
Secondo l'[[Alpenvereinseinteilung der Ostalpen|AVE]] costituisce il gruppo n. 28 di 75 nelle [[Alpi Orientali]].
Riga 49 ⟶ 55:
==Vette==
[[File:Hoher Riffler Verwall von Norden.jpg|thumb|250px|L'[[Hoher Riffler]].]]
Le montagne principali del gruppo sono:
* [[Hoher Riffler]] - 3168 m
* Kuchenspitze - 3148 m