Discussione:Vetro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ensahequ (discussione | contributi)
Vetromaghie: nuova sezione
Riga 91:
Il sito http://www.assovetro.it/index.htm è ricchissimo di informazioni sul vetro (storia, produzione, ecc.): si può ampliare la voce a partire da tale sito. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 12:52, 18 ago 2010 (CEST)
:Ho ampliato la parte storica. Ora rimane da ampliare e sistemare la parte sulla produzione e lavorazione del vetro piano e del vetro cavo. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 15:46, 19 ago 2010 (CEST)
 
== Vetromaghie ==
 
anche il vetro riciclato 100%(bottiglie, barattoli...) può essere impiegato nella lavorazione artistica (noi lo facciamo) anche se la composizione chimica è diversa da quella usata nei laboratori "tradizionali".
il vetro riciclato è molto più duro da lavorare e si raffredda più velocemente, quindi bisogna essere più veloci nel lavorarlo(a Murano alcuni "vetrai" dicono che è impossibile ma noi abbiamo dimostrato il contrario). Si possono mischiare i colori delle varie bottiglie riciclate ma testando la loro compatibilità.
Ritorna alla pagina "Vetro".