CERN: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 16:
 
Per consentire il funzionamento di questa catena, tutte le funzioni degli acceleratori sono coordinate da un unico segnale di riferimento, generato da un sistema di [[orologio atomico|orologi atomici]] e distribuito per tutta l'installazione, con una precisione dell'ordine del [[nanosecondo]].
 
Gli acceleratori principali a disposizione del CERN sono:
 
* Due [[Acceleratore lineare|LINAC]], o ''acceleratori lineari'', che generano particelle a basse energie, che successivamente vengono immesse nel ''PS Booster''. Uno fornisce protoni a 50 [[MeV]], l'altro ioni pesanti. Sono noti come ''Linac2'' e ''Linac3'', rispettivamente. Tutta la catena di acceleratori successiva dipende da queste sorgenti.