Meningite: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 27:
Come già detto sopra, si distingue la meningite acuta, con sintomi esorditi da meno di 24 ore, rapidamente ingravescenti, da quella cronica, con sintomi presenti da molto più tempo e meno esplosivi. Il quadro clinico varia molto in base all'età ed in particolare può essere molto atipico alle età estreme della vita. La sintomatologia tipica nell'adulto è costituita da:
*sintomi soggettivi ([[cefalea]], [[mialgia|mialgie]], [[fotofobia]], [[vomito]] anche senza assunzione di cibo);
*segni obiettivi ([[febbre]] elevata, alterazioni di [[coscienza]], rigidità nucale,epilessia(non è una malattia grave,però risulterebbe grave se provoca meningiti, [[segno di Brudzinski]] e di [[segno di Lasègue|Lasègue]]).
 
Possono poi essere presenti crisi convulsive generalizzate, deficit di nervi cranici e raramente segni di lesione [[sistema piramidale|piramidale]].