Diga di Cabora Bassa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 41:
il flusso delle piene del fiume [[Zambesi]] stesso.<ref>Rendel, Palmer, and Tritton Consulting and Designing Engineers: "Review of the hydrological network, and study of the design of a flood warning system for the Zambezi River". Supplementary report. London: Institute of Hydrology, 1980. Quoted in [http://www.gorongosa.net/research/research_documents/Patterns_Hydrological_Change_Zambezi_Delta.pdf Richard Beilfuss & David dos Santos: Patterns of Hydrological Change in the Zambezi Delta, Mozambique.] Working Paper No 2 Program for the Sustainable Management of Cahora Bassa Dam and The Lower Zambezi Valley (2001)</ref>
Durante la
e 1.895 torri o pali, di tralicci ad alta tensione, dovettero essere rimpiazzate mentre 2.311 dovettero essere riparati per un
totale di 893 km.
Riga 49:
contratto di costruzione alle italiane Consorzio Italia 2000 e a l'[[Enel]], fissando la data di fine dei lavori entro la
fine di 2 anni. Le linee dell'alto voltaggio nel Sudafrica avevono solo bisogno di normale manutenzione e questo lavoro
fù affidato alla
Mozambico partiva da [[Songo]] e arrivava, attraverso una densa vegetazione delle foreste tropicali
presenti in quel luogo, fino al confine Sudafricano nei pressi di [[Pafuri]]. Purtroppo si dovettero
sminare i campi minati della
La prima linea elettrica fù completata nell'Agosto del 1997 mentre la seconda nel Novembre 1997. Durante
i lavori di riparazione la TAP impiegò vari metodi innovativi di design e di costruzione per velocizzare
|