Discussione:Impero Italiano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 4:
[http://www.polyarchy.org/basta/documenti/impero.1936.html Decreto del 9 maggio 1936], con l'unione di Eritrea e Somalia all'Etiopia appena conquistata + fonte riportata nell'incipit di [[Africa Orientale Italiana]]. --[[Utente:Crisarco|Crisarco]] ([[Discussioni utente:Crisarco|msg]]) 21:04, 21 nov 2010 (CET)
: A proposito di ''interpretazione delle fonti'': Crisarco si lascia confondere dal fatto che Vittorio Emanuele acquisì il titolo di [[:en:Emperor of Ethiopia|Imperatore di Etiopia]], come viene citato nel decreto, titolo che esisteva già da prima e che nulla c'entra con la proclamazione dell'[[Impero italiano]].
:Cito ''riapparizione dell'Impero sui colli fatali di Roma'', ma che c'entra l'[[Impero Italiano]] con l'antico [[Impero d'Etiopia]] che una volta occupato è stato inglobato nell'AOI? Ma con quale cognizione pretendi di far puntare Impero Italiano ad AOI? --[[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules''']]</span> [[Discussioni utente:Theirrulez|<span style="color:blue;font-family:Comic Sans MS"><small>'''yourrules'''</small></span>]] 21:14, 21 nov 2010 (CET)
|