Discussione:Impero Italiano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Crisarco (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
:Cito ''riapparizione dell'Impero sui colli fatali di Roma'', ma che c'entra l'[[Impero Italiano]] con l'antico [[Impero d'Etiopia]] che una volta occupato è stato inglobato nell'AOI? Ma con quale cognizione pretendi di far puntare Impero Italiano ad AOI? --[[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules''']]</span> [[Discussioni utente:Theirrulez|<span style="color:blue;font-family:Comic Sans MS"><small>'''yourrules'''</small></span>]] 21:14, 21 nov 2010 (CET)
::Molto semplicemente: l'Impero in Italia è stato proclamato dopo l'annessione dell'Etiopia; quando ci eravamo annessi la Somalia, poi Tripolitania e Cirenaica con il nome Libia, e il Dodecaneso, non era stato proclamato nessun Impero. Quindi il titolo di Imperatore a VEIII è diretta conseguenza dell'annessione dell'Etiopia, non dello ''scramble for Africa''. --<span style="font-family:Rockwell">[[Utente:Demart81|<span style="color:#0070E0">Demart81</span>]] ([[Discussioni utente:Demart81|<small><span style="color:#FF0000">Comunicazioni, insulti, ecc.</span></small>]])</span> 21:16, 21 nov 2010 (CET)
 
Io la fonte, oltre al R.D., l'ho portata: [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Africa_Orientale_Italiana&diff=36507339&oldid=36507317 Qui]. Riporto testualmente:
 
{{quote|Africa Orientale Italiana è la denominazione ufficiale dell'Impero coloniale italiano in Africa Orientale proclamato dal Duce il 9 maggio 1936 XIV|Guida dell'Africa Orientale, Consociazione Turistica Italiana, Milano, 1938 XVI}}
 
La Libia, dal 1937, costituiva territorio metropolitano dell'Italia limitatamente al territorio costiero, l'interno era sotto amministrazione militare, il Dodecaneso aveva uno status particolare simile a quello metropolitano. L'Impero che fu proclamato riguardava i territori dell'A.O.I., non le altre colonie, né il territorio metropolitano, che rimaneva un <u>Regno</u>, non un Impero.--[[Utente:Crisarco|Crisarco]] ([[Discussioni utente:Crisarco|msg]]) 21:23, 21 nov 2010 (CET)
Ritorna alla pagina "Impero Italiano".