Discussione:Impero Italiano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 20:
{{cn|Esistenza di un soggetto giuridico denominato "Impero Italiano" con capitale Roma comprendente l'Italia metropolitana, l'AOI e le colonie e tutti i territori soggetti alla sovranità del Re d'Italia.}} --[[Utente:Crisarco|Crisarco]] ([[Discussioni utente:Crisarco|msg]]) 21:37, 21 nov 2010 (CET)
:Domanda: in quale impero moderno la suddivisione centrale non è un regno o un'amministrazione di livello nazionale? Per caso l'Impero Britannico non fa forse capo al Regno Unito? Forse l'impero coloniale danese idem al regno danese? Stai interpretando e giocando sulle definizioni. --[[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules''']]</span> [[Discussioni utente:Theirrulez|<span style="color:blue;font-family:Comic Sans MS"><small>'''yourrules'''</small></span>]] 21:38, 21 nov 2010 (CET)
Ho avuto già in questi due giorni un compendio delle modalità con cui conduci le discussioni, pertanto non intento starti dietro. Con un po' di attenzione si possono cogliere gli imperi russo, giapponese, ottomano. --[[Utente:Crisarco|Crisarco]] ([[Discussioni utente:Crisarco|msg]]) 21:40, 21 nov 2010 (CET)
|