Discussione:Vetro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 108:
spiegare come facciamo è possibile se gli interessati vengono a vederci lavorare nel nostro laboratorio o alle manifestazioni/fiere dove ci chiamano. quindi vi rimando al sito o all' email info@vetromaghie.it
non c'è modo migliore di vedere sul campo e verificare di persona.
:Questo intervento (con la segnalazione del sito e le email) mi pare più promozionale di quello precedente. Non metto in dubbio la vostra esperienza, dico solo come stanno le cose su Wikipedia: qui contano di più le pubblicazioni e i libri rispetto all'esperienza personale, per un problema di rintracciabilità delle fonti. Quanto alle foto, volevo dire che se volete aiutare lo sviluppo delle voci sul vetro ci farebbero comodo alcune foto a riguardo, ma queste, se sono già presenti in altri siti, per essere caricate anche su Wikipedia devono essere prive di copyright oppure bisogna che rilasciate delle autorizzazioni al loro utilizzo. Personalmente penso che sarebbe utile avere molte foto (e magari anche filmati) riguardanti le fasi della lavorazione del vetro (materie prime, cottura nel forno, soffiaggio, ecc.).
:Riguardo al sito assovetro, è stato aggiunto perché contiene al suo interno tantissimi articoli ricchi di informazioni sul vetro, quindi non è stata valutata l'importanza dell'associazione, bensì la ricchezza dei contenuti del sito. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 23:25, 21 nov 2010 (CET)
| |||