Field Programmable Gate Array: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Modifico: fa:افپیجیاِی |
m Bot: Modifico: fa:افپیجیای; modifiche estetiche |
||
Riga 1:
[[
I dispositivi '''FPGA''' ('''Field Programmable Gate Array''') sono dispositivi [[digitale (informatica)|digitali]] la cui funzionalità è programmabile via [[software]].
Riga 6:
Il costo di tali dispositivi è oggi in rapida diminuzione: ciò li rende sempre di più una valida alternativa alla tecnologia [[standard cell]]. Usualmente vengono programmati con linguaggi come il [[Verilog]] o il [[VHDL]], ma non bisogna dimenticare la modalità "schematic-entry", che consente un approccio veloce e semplificato a tale tecnologia, e peraltro, di pari potenzialità. Molte case costruttrici (ad esempio Xilinx ed Altera) forniscono gratuitamente sistemi di sviluppo che supportano quasi tutta la loro gamma di prodotti.
== Voci correlate ==
* [[Programmable logic device]]
Riga 33:
[[eo:Agordebla Matrico de Logikaj Elementoj]]
[[es:FPGA]]
[[fa:
[[fr:Circuit logique programmable#FPGA]]
[[he:FPGA]]
|