Shahvaraz: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: ko:샤흐르바라즈 |
→Shahvaraz il Generale: Avari maiuscolo (nome di popolo, per di più storico) |
||
Riga 28:
Dopo che ebbe conquistato tutta la [[Giudea]], Cosroe II ordinò a Shahvaraz, nel [[619]], di invadere l'[[Egitto]]; già nel [[620]], [[Alessandria d'Egitto]] era nelle sue mani, e alla fine del [[622]] tutto l'Egitto era nelle mani dei persiani, togliendo così ai bizantini la loro più importante fonte di grano. Nello stesso anno visto la vittoria in Egitto, Cosroe II gli affidò il comando delle forze persiane per l'invasione dell'Asia minore, visto che Eraclio I aveva organizzato una controffensiva che doveva colpire l'impero persiano in [[Mesopotamia]].
Eraclio I riuscì ad organizzare un esercito militarmente più preparato di quello di Shahvaraz, ma quest'ultimo riuscì ad aggirarlo, e ad avanzare fino al [[Bosforo]], alla volta di [[Costantinopoli]], e nel [[626]] si alleò con gli [[
== Shahvaraz re di Persia ==
| |||